Riabilitare le funzionalità motorie, sensitive e cognitive: fisioterapista e psicomotricista per i più piccoli.
Presso il nostro centro poliambulatoriale di Brescia i fisioterapisti valutano e trattano le alterazioni motorie, causate da numerose patologie ortopediche, traumatologiche, neurologiche. In particolare lo studio di fisioterapia, in collaborazione con medici fisiatri e ortopedici, si occupa di prevenzione, sostegno, riabilitazione e rieducazione motoria e funzionale dei pazienti.
La psicomotricità relazionale è un’attività basata sul gioco spontaneo che accompagna i bambini e le bambine attraverso il movimento verso una maggiore consapevolezza del proprio corpo, una migliore gestione delle emozioni e della relazione con sè e con gli altri.
La psicomotricità ha l’obiettivo di favorire il piacere di muoversi, di pensare, di relazionarsi attraverso esperienze di gioco sensomotorio simbolico e di rappresentazione grafico manipolativa, fondamentali per lo sviluppo motorio affettivo, cognitivo e delle abilità sociali. Valorizza lo stile espressivo e comunicativo di ogni bambino.


Dott. Maghenzani Marco

Dott. Maccarinelli Stefano

Dott. Bosetti Maicol
I nostri specialisti
Dott. Maghenzani Marco
Laureato in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Brescia. Successivamente consegue un Master in Riabilitazione dei Disordini Muscolo-scheletrici presso l’Università degli studi di Genova. Ha collaborato con diverse società sportive sul territorio e prosegue la sua formazione nell’ambito sportivo frequentando corsi di specializzazione su: lesioni muscolari, riabilitazione delle tendinopatie e nella riabilitazione post chirurgica del legamento crociato anteriore.
Dott. Bosetti Maicol
Dott. Maccarinelli Stefano
Laureato in Fisioterapia nel 2011 ha lavorato fino al 2021 presso la Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS, Osp. “E. Spalenza” Rovato, provincia di Brescia, dove ha avuto modo di trattare un’ampia casistica sia neurologica che ortopedica. Dopo la laurea prosegue gli studi nel campo della terapia manuale secondo concetto Maitland (Liv 1), avvicinandosi successivamente alla Manipolazione Fasciale secondo Stecco (liv 3). Segue corsi di rieducazione della scoliosi e delle ipercifosi secondo ISICO. Si forma poi nel campo della riabilitazione dell’articolazione temporo mandibolare seguendo la Scuola Cranio Mandibolare di V. Palmerini. Successivamente, completa la formazione nel campo visuo posturale seguendo la scuola Neuro-Visuo-Posturale di L. Giannelli. Dal 2011 si occupa di scoliosi e problematiche posturali, area in cui unisce le competenze acquisite nei vari campi ad un approccio riabilitativo globale personalizzato sul paziente. Attualmente Fisioterapista libero professionista, fa parte dell’Equipe pediatrica di Zadei Clinic.
Dott. Bertasi Marco
Fisioterapista
Dott.ssa Elena Convento
Psicomotricista
Prestazioni e terapie
-
Visita posturale
-
Riabilitazione