Diagnosi e cura dei disturbi cognitivi, comportamentali ed emotivo-motivazionali
L’unità di neuropsicologia si occupa della diagnosi, della terapia e della riabilitazione di quelle alterazioni delle funzioni cognitive che derivano da danni a carico del sistema nervoso centrale. Nello specifico si concentra sulle capacità cognitive indispensabili nella vita quotidiana come il linguaggio, la memoria, l’attenzione, la percezione, la motivazione.


Dott. Roda Fabio

Dott.ssa Bucci Rossana
I nostri specialisti
Dott. Roda Fabio
Medico speciaista in Medicina Interna, Malattie Infettive e Criminologia, esperto in testistica Neuro Cognitiva e Neuropsicologica. Attualmente Direttore Medico della U.O.C. Sanità Penitenziaria di ASST Spedali Civili Brescia. Scarica il CV
Dott.ssa Bucci Rossana
In generale, mi occupo di neurologia e psichiatria nella fascia di età 0-18 anni, ma la mia branca di specialità, più in particolare, riguarda la neurologia. Agli Spedali Civili sono dirigente medico presso gli ambulatori di neurologia generale, in particolare mi occupo di cefalee, tics, disturbi del movimento, disturbi cerebrovascolari, encefalo-mieliti su base infettivo-infiammatoria e autoimmuni, malattie neurometaboliche e di accumulo, malattie neuromuscolari e del SNP, tumori del SNC e SNP. Sono, inoltre, referente del Centro di Neurofibromatosi di tipo 1 pediatrico, che è uno dei centri di riferimento nazionali di questa malattia rara, per cui mi occupo anche di tutte quelle condizioni inquadrabili come facomatosi. In neuropsichiatria infantile si impara l’importanza della presa globale del paziente e del suo nucleo familiare, poiché, come affermava Winnicott, “non esiste bambino senza la sua mamma” (e, aggiungerei, anche senza il suo papà!). Scarica il CV.
Dott.ssa Crotti Elena
Medico Chirurgo Specialista in Neuropsichiatria infantile
Prestazioni e terapie
-
Valutazione/rinnovo patenti
-
Mini mental test
-
Valutazione neuropsicologica completa
-
Visita neuropsiocologica infantile
-
Logopedia, dsa
