Il cuore è il muscolo della vita e i disturbi ad esso legati non sono mai da sottovalutare
Stress, interferenze emotive, preoccupazioni, difficoltà della vita, tutti questi fattori possono causare disturbi cardiaci, come extrasistoli, tachicardia, ipertensione e altre problematiche. La prevenzione e l’intervento immediato nel caso di sintomi collegabili a patologie cardiovascolari sono molto importanti e vanno valutati da uno specialista. Il cardiologo è il professionista che può seguirti nella prevenzione, nell’analisi e nelle cure dei disturbi e delle malattie cardiovascolari congenite o acquisite. Si occupa inoltre della riabilitazione che segue gli interventi cardiochirurgici.


Prof. Gei Paolo

Dott. Tedeschi Delio

Dott.ssa Forgione Chiara

Dott.ssa Tanghetti Elena
I nostri specialisti
Prof. Gei Paolo
Dal 2007 Primario e responsabile dell’unità operativa di Cardiologia Riabilitativa agli Spedali Civili di Brescia e dal 2009 Docente di Malattie Cardiovascolari, Cardiologia Riabilitativa e di Elettrocardiografia per l’Università degli Studi di Brescia.
Dott. Tedeschi Delio
Responsabile del Servizio di Cardiologia Interventistica – Emodinamica dell’Istituto Clinico S. Anna di Brescia, si occupa di PTCA, dei trattamenti di lesioni complesse e occlusione croniche, procedure di trattamento endovascolare, delle stenosi carotidee e della patologia degli arti inferiori o dei vasi periferici.
Dott.ssa Forgione Chiara
Dal 2008 è Medico del Dipartimento Cardiovascolare presso la Fondazione Poliambulanza di Brescia. Si distingue nell’interpretazione ECG 12 derivazione, ECG-Holter, Ecocardiografia dell’adulto, neonatale e pediatrica.
Dott.ssa Tanghetti Elena
Medico Cardiologo.
Dott.ssa Manerba Alessandra
Cardiologa Pediatrica
Specializzata in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Brescia, dal 2009 lavora come Dirigente Medico presso il Servizio di Cardiologia Pediatrica degli Spedali Civili, di cui è attualmente Responsabile. È inoltre membro della Società Italiana di Cardiologia Pediatrica.
Prestazioni e terapie
-
Visita cardiologica
-
Visita cardiologica pediatrica
-
Riabilitazione post operatoria
-
Ecografia
-
ECG da sforzo (eco stress)
