Di cosa si tratta
La carbossiterapia consiste nella somministrazione di anidride carbonica a livello sottocutaneo attraverso micro-iniezioni localizzate.
Diversi studi scientifici hanno dimostrato che la carbossiterapia migliora l’elasticità cutanea, riattiva la micro-circolazione locale, stimola le fibre collagene e rompe la membrana adiposa, il tutto senza danneggiare i tessuti connettivi, i vasi e le strutture nervose circostanti. L’anidride carbonica, infatti, viene già prodotta naturalmente dal nostro corpo ed è in grado di stimolare la respirazione e migliorare la circolazione, essendo un buon vasodilatante, inoltre viene smaltita naturalmente dal nostro organismo a livello fisiologico.
Sicurezza, campi e modi d’applicazione
La carbossiterapia è una metodica sicura e senza effetti indesiderati, poiché l’anidride carbonica è atossica e viene infatti eliminata naturalmente attraverso i polmoni, i reni e la pelle. Avendo vari meccanismi d’azione risulta particolarmente adatta a diversi campi d’applicazione, dalla medicina estetica, alla flebologia e patologie vascolari, all'impotenza e disfunzioni sessuali maschili e femminili, alla terapia del dolore e medicina sportiva.
Il nostro specialista: Dott.ssa Antonella Papotti